Quando un bambino viene al mondo le scelte da fare sono numerose, queste riguardano gli oggetti da acquistare come il ciuccio in caucciù.
Culla, passeggino, biberon e pannolini sono solamente alcuni degli oggetti necessari, insieme al ciuccio in caucciù.
Quest’ultimo spesso viene acquistato con criteri non sempre corretti, magari per la forma simpatica o il colore in grado di abbinarsi alle tutine del neonato. In realtà i fattori da considerare dovrebbero essere diversi, e proprio per tale motivo, nelle prossime righe vedremo insieme come scegliere il migliore ciuccio in caucciù.

Chicco PhysioForma ciuccio in caucciù
Questo ciuccio prodotto da Chicco è realizzato completamente in caucciù, e grazie alla sua conformazione è in grado di supportare efficacemente lo sviluppo corretto della bocca del piccolo. Il ciuccio è estremamente morbido, e per tale motivo risulta delicato sul viso. La base arrotondata inoltre è del tutto simile al seno materno, e consente alle labbra di chiudersi in maniera naturale. Ideale dai 6 mesi.
Puoi acquistare il prodotto qui: Chicco PhysioForma

Mam Air Ciuccio caucciù
Proposto in set da 2 pezzi, il ciuccio Mam Air è morbido e delicato. Grazie a un design particolarmente innovativo che prevede delle ampie aperture laterali, è perfetto per rimanere a contatto con la sensibile pelle dei neonati. La tettarella ergonomica simmetrica e delicata sui denti è capace di trovare sempre la migliore posizione possibile nella bocca dei piccoli. Dotato di pratica custodia per il trasporto.
Puoi acquistare il prodotto qui: Mam Air

Chicco PhysioForma Succhietto Air
I succhietti della linea PhysioForma di Chicco sono in grado di supportare la respirazione fisiologica e di favorire lo sviluppo corretto della bocca del neonato. La forma ergonomica è capace di adattarsi in maniera naturale sul viso del bambino, e gli ampi fori di areazione permettono di mantenere la pelle asciutta senza causare irritazioni. Perfetto nei primi sei mesi di vita del piccolo. Proposto in set da due pezzi.
Puoi acquistare il prodotto qui: Chicco PhysioForma

Elodie Details ciuccio in caucciù
Un aspetto retrò caratterizza questo ciuccio in caucciù con tettarella in lattice naturale. Colori delicati e una sensazione particolarmente piacevole al tatto completano il quadro per questo prodotto davvero particolare privo di qualsiasi sostanza nociva, come ftalati, PVC e BPA. Proposto in kit da due pezzi, i ciucci sono dotati di fori di ventilazione per scongiurare il rischio irritazioni.
Puoi acquistare il prodotto qui: Elodie Details
Opzione singola : Elodie Details / Elodie Details

BIBS Colour ciuccio in caucciù
Ciuccio offerto in kit da due pezzi, con una forma piuttosto originale (sia la mascherina che la tettarella sono tonde). Si tratta di un articolo spesso consigliato dalle ostetriche per aiutare l’allattamento, e prodotto in Danimarca da un marchio attivo da oltre 40 anni. Il ciuccio è realizzato con materiali completamente atossici, senza ftalati, PVC e BPA. Indicato nella misura n.2, dai 6 ai 18 mesi.
Puoi acquistare il prodotto qui: BIBS Colour

Hevea
Set di due ciucci realizzati in caucciù 100% naturale. Si tratta di un prodotto Made in Germany di alta qualità. Dotato di una pratica catenella con perle di legno, tra l’altro idonea a qualsiasi tipologia di ciuccio, con tettarella priva di qualsiasi sostanza tossica, come PVC, BPA e ftalati. Particolarmente resistente a morsi e strappi, per la pulizia è possibile farlo bollire o metterlo nel microonde.
Puoi acquistare il prodotto qui: Hevea

Chicco Succhietto Physio Air
Altro modello di ciuccio in caucciù proposto da Chicco. Il prodotto è dotato di fori di areazione che evitano il ristagno della saliva e di conseguenza le tipiche irritazioni. La forma ergonomica è studiata per una perfetta aderenza al viso del piccolo, riuscendo a garantire lo spazio corretto tra mento e naso. Indicato per bambini più “grandicelli”, dai 12 mesi ai 36 mesi.
Puoi acquistare il prodotto qui: Chicco Succhietto Physio Air
Come spiegato in precedenza, i criteri d’acquisto per un ciuccio non sono solamente di tipo estetico. Innanzitutto la scelta fa riferimento a due scuole di pensiero sul materiale della tettarella: il caucciù, con cui sono fatti i modelli presi in esame, e il silicone. Il primo è un prodotto naturale al 100% particolarmente resistente ai morsi, con l’unica controindicazione dell’eventuale intolleranza al lattice.
l silicone invece, è un materiale flessibile e resistente al deterioramento, idoneo soprattutto nei primi mesi di vita perché più sensibile ai morsi del caucciù. Un altro fattore da non sottovalutare riguarda la possibile custodia per il trasporto in dotazione, utile per mantenere la massima igiene del ciuccio. Infine, a fare la differenza troviamo anche la forma del disco e la presenza di fori di areazione
Reply