Aspiratore nasale permette al neonato di respirare bene e impedire il rischio di complicazioni batteriche in presenza di muco.
In questi casi, per effettuare i lavaggi nasali si utilizzano delle apposite soluzioni fisiologiche che aiutano ad eliminare le secrezioni.
Un valido aiuto per svolgere questa pratica viene offerto dagli aspiratori nasali, che letteralmente aspirano il muco dalle narici attraverso un beccuccio, inviandolo in un serbatoio, di cui sono dotati. Inoltre non ingombrano perchè sono di dimensioni contenute, quindi posso essere collocati facilmente nel bagno, o ad esempio nella zona fasciatoio.
Gli aspiratori nasali per neonati possono essere manuali o elettrici, ciò che li differenzia è il loro funzionamento:
Con gli aspiratori manuali a pompetta, per esercitare la forza espiratrice bisogna premere e rilasciare il serbatoio, che consiste in un bulbo di gomma; invece, gli aspiratori manuali a bocca funzionano tramite il fiato del genitore, il quale aspira le secrezioni nasali dall’altro lato del dispositivo.
Questa tipologia di aspiratori è sicuramente la più economica e semplice, tra i suoi punti di forza ci sono il prezzo molto basso, la praticità d’uso, di pulizia e di trasporto. Tuttavia, una scarsa esperienza non permette di utilizzare correttamente questo dispositivo, poiché l’aspirazione è molto poco efficiente;
negli aspiratori elettrici invece l’aspirazione avviene tramite un motore, alimentato da batterie tipo AA oppure ricaricabili.
Il costo di questi dispositivi è più elevato, ma comunque non eccessivo, inoltre, sono più raccomandati dai pediatri, rispetto all’altra tipologia, in quanto permettono un’aspirazione migliore e più sicura per il bambino. Le dimensioni ridotte e l’ergonomia, lo rendono uno strumento facilmente trasportabile e facile a pulire.
Per scegliere il migliore aspiratore nasale per il tuo bambino, ti consigliamo di tenere in considerazione alcuni fattori.
Igiene e facilità di pulizia: per evitare possibili contaminazioni batteriche, molto importante è la pulizia dei beccucci, i quali in molti modelli sono usa e getta. Fondamentale è inoltre verificare la presenza dei filtri, soprattutto negli aspiratori nasali a bocca, per impedire una contaminazione delle vie respiratorie di chi aspira.
Efficienza: l’aspirazione del muco nasale deve avvenire velocemente e in modo completo. In questo caso, i dispositivi elettrici potrebbero essere più indicati, ma non è detto che tutti i modelli soddisfino questo requisito.
Delicatezza: è un requisito indispensabile, qualsiasi sia la tipologia di aspiratore utilizzato; l’aspirazione deve essere sempre delicata e rispettosa della mucosa nasale. Occorre fare attenzione in questo caso ai beccucci, alla potenza e alla durata di questa pratica.
Sicurezza: il dispositivo per l’aspirazione nasale deve essere realizzato con materiale atossico e deve riportare il marchio CE, il quale indica la conformità del prodotto ai requisiti di sicurezza fissati dalla comunità europea.
Migliori aspiratori nasali per neonati
Sul web sono tantissimi i brand che propongono diversi modelli di aspiratori tra cui puoi scegliere, in base alle esigenze del tuo bambino.
Vogliamo qui indicarti alcuni dei migliori dispositivi che potrai acquistare su Amazon.

Braun BNA100EU- Aspiratore Nasale
Si tratta di un aspiratore elettrico, funzionante tramite pile di tipo AA; è molto silenzioso e pratico da utilizzare, permette di impostare due livelli di funzionamento, entrambi delicati, ed è dotato di due beccucci.
Le singole componenti possono essere lavate in lavastoviglie dopo ogni utilizzo.
Puoi acquistare il prodotto qui: Braun BNA100EU

Feria
Questo dispositivo nasale per neonati è igienico e sicuro, dispone di tre livelli di aspirazione che permettono di rimuovere rapidamente e silenziosamente il muco.
La batteria è interna, quindi deve essere ricaricato tramite cavo USB. Un ciclo di ricarica è sufficiente per 5 giorni.
Inoltre, questo aspiratore è provvisto di una comoda lampada LED che ti permette di utilizzare il dispositivo anche nelle ore notturne, senza disturbare il sonno del bambino.
Puoi acquistare il prodotto qui: Feria

SHUMDHA Aspiratore Nasale
L’aspiratore nasale del marchio Shumdha, ha una consistenza morbida e comprende più ugelli in gomma.
La confezione ha anche degli utili bavaglini, realizzati con tessuto morbido e non irritante, da utilizzare quotidianamente durante la pulizia.
Questo dispositivo consente tre livelli di aspirazione, il funzionamento è semplice e il controllo avviene per mezzo di un solo bottone di comando.
La batteria è interna, quindi la ricarica avviene tramite cavo USB. Il livello di carica è visibile sullo schermo LCD di cui è provvisto l’aspiratore.
La manutenzione è molto intuitiva, poiché lo smontaggio del dispositivo è molto semplice e si consiglia di igienizzare le sue componenti con un lavaggio caldo.
Puoi acquistare il prodotto qui: SHUMDHA

Grownsy
Questo aspiratore è uno dei migliori dispositivi: potente, delicato e conveniente, è dotato di una batteria interna ricaricabile tramite USB e, i 3 beccucci in silicone offrono un’igiene assoluta, è inoltre molto silenzioso ed è munito di un’utile luce LED.
Puoi acquistare il prodotto qui: Grownsy

Aspiratore nasale elettrico – MioBebee
Facile da usare, adatto per bambini fino ai 36 mesi. Il set comprende oltre al dispositivo, tre beccucci in silicone.
Puoi acquistare il prodotto qui: MioBebee

Nosiboo Pro
Realizzato in base alle esigenze di otorinolaringoiatri, è un dispositivo sicuro, facile da pulire, esente da BPA. Anche il design è adatto ai bambini ed è possibile regolare la potenza dell’aspirazione.
Puoi acquistare il prodotto qui: Nosiboo Pro

Aspiratore nasale – Piaek
Si tratta di un aspiratore nasale elettrico, dotato di ricarica USB, con 6 livelli di potenza d’aspirazione, è molto facile da pulire, infatti è sufficiente sciacquare e sterilizzare le parti staccabili con acqua calda e sapone.
Puoi acquistare il prodotto qui: Piaek aspiratore nasale neonati
Consigli utili per una corretta aspirazione
Prima di utilizzare l’aspiratore, ti consigliamo di effettuare il lavaggio nasale. In questo modo, inumidendo le pareti del nasino con impacchi caldi, faciliterai l’aspirazione ed eviterai di dover insistere a lungo con il dispositivo, correndo il rischio di provocare delle abrasioni interne.
Se utilizzi lo stesso aspiratore per più bambini, ricorda di effettuare un’accurata pulizia dell’apparecchio tra un uso e l’altro, oltre al cambio degli ugelli di aspirazione in base a chi lo utilizza.
Reply